LA TARDA ESTATE
Fra pochi giorni entriamo nella quinta stagione, chiamata “LA TARDA ESTATE ” periodo dell’anno classificato anticamente dai filosofi orientali, che rappresenta l’energia della terra.
È’ un periodo breve, che inizia circa verso fine agosto e finisce a fine settembre.
Spesso si è soliti dire che “gli eccessi dell’estate si pagano in autunno“.
Come evitarli?
Il primo consiglio è quello di togliere o almeno ridurre al minimo l’eccesso di cibi cosiddetti “yin estremi ” come: bibite, succhi di frutta, anguria, meloni, gelati, verdure crude, pomodori ecc.
Il secondo è quello di cominciare gradatamente a inserire verdure cotte come la zucca ed evitare le insalate; iniziare a preparare durante la settimana, qualche zuppa di miso con dei pezzetti di daikon fresco, cucinare dei cereali come il miglio o il riso integrale che aiutano ad eliminare i liquidi in eccesso.
Se dovessero presentarsi dei piccoli malanni di stagione quali raffreddore, mal di gola oppure qualche linea di febbre, potete preparare questi due facili rimedi naturali:
Tè di daikon fresco
(abbassa la febbre, elimina muco ed eccessi di liquidi dal corpo)
Ingredienti:
1 cucchiaio di daikon grattugiato
200 ml di tè kukicha o bancha bollente
6 gocce di shoyu
6 gocce di succo di zenzero fresco grattugiato
Procedimento:
Mettete in una tazza da te il daikon grattugiato finemente, versate sopra il tè bollente, aggiungete le gocce di shoyu e di succo di zenzero.
Bevete ben caldo.
Bevanda di kuzu e umeboshi
(allevia il raffreddore ed il mal di gola)
Ingredienti:
1 cucchiaino medio kuzu
mezza prugna umeboshi
6 gocce di shoyu
200 ml d’acqua
Procedimento:
Sciogliere il kuzu nell’acqua fredda, versatelo in un pentolino con la prugna umeboshi schiacciata, e portate a bollore a fiamma bassa, mescolando continuamente, finché il liquido da bianco diventi trasparente.
Aggiungete le gocce di shoyu, sobbollite per qualche minuto, togliete dal fuoco, versate in una tazza e bevete caldo.